I vantaggi di saper controllare i rischi
Intervista a Michele Ronconi e a Nicolò Maria Spelgatti - Tecne
Leggi tuttoIntervista a Michele Ronconi e a Nicolò Maria Spelgatti - Tecne
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Caterina Gargari, che ha preso parte al primo esame di certificazione organizzato da ICMQ per il profilo di Esperto CAM in progettazione sostenibile nel settore edilizia, svolto con la presenza di Accredia. ICMQ è infatti Organismo di Certificazione accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per questa figura professionale (non solo per il settore Edilizia ma anche per i settori Verde Pubblico e Infrastrutture).
Leggi tuttoIntervista ad Alessandro Foti Vicepresidente di AIAS. Esperto HSE e Compliance 231. Chairman dell’organo tecnico UNI “Figura professionale in ambito HSE (HSE Manager)”
Leggi tuttoICMQ è stata incaricata di verificare sia il progetto definitivo che il progetto esecutivo.
Leggi tuttoAbbiamo sempre avuto la convinzione che la sostenibilità crei valore. Oggi quella “convinzione”, è diventata una certezza.
Leggi tuttoPer rendere credibili e confrontabili i valori di emissione dichiarati, è necessario un riferimento riconosciuto a livello internazionale che fornisca indicazioni su come rendicontare e comunicare le emissioni.
Leggi tuttoIl secondo Rapporto sull’Economia Circolare di Confindustria approfondisce questi temi, proponendo soluzioni strategiche per il settore industriale, con un focus su ambiente, energia, trasporti, logistica, infrastrutture e appalti pubblici.
Leggi tuttoLa sostenibilità incontra l’innovazione nel nuovo hackathon organizzato da ICMQ nell’ambito della Milano Design Week: EcoVision Hack, che si terrà il 10 aprile 2025 presso WAO Romolo C30
Leggi tuttoCon la pubblicazione del Decreto CAM Edilizia del 23/06/2022, il settore dei professionisti nella posa di sistemi edilizi è stato valorizzato attraverso il riconoscimento di punteggi premiali qualora documentino il possesso di certificazione ai sensi delle norme tecniche UNI sulle professioni.
Leggi tuttoIntervista ad Antonio De Falco, Responsabile Unico del Procedimento
Leggi tuttoIl 22 ottobre 2024 si è tenuta a Bruxelles la Conferenza rivolta agli organismi notificati sul nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR), organizzata dalla Commissione Europea.
Leggi tuttoNuova edizione del premio di laurea per tesi dedicate ai temi della sostenibilità, istituito nel 2009 per onorare la memoria del presidente di ICMQ, Paride Passerini.
Leggi tuttoTra le novità salienti contenute nel CAM Strade si segnala l’introduzione della valutazione ambientale del ciclo di vita - Life Cycle Assessment (LCA) dell’infrastruttura stradale,
Leggi tuttoIntervista a Monica Lavagna, Architect PhD Associate Professor in Technological and Environmental Design of Architecture e ABC Dept. - Architecture, Built Environment and Construction Engineering
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.