ICMQ ha messo a punto un servizio innovativo di audit per la verifica della corretta ed efficace applicazione, in azienda, delle prescrizioni introdotte dai DPCM riguardo alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Scopri di più..Si comunica che è disponibile il nuovo calendario dei corsi.
Per qualsiasi informazione contattateci alla mail formazione@icmq.org o consultate la pagina corsi.
ICMQ certifica i sistemi di gestione, che assicurano la capacità di un’organizzazione produttrice di beni o fornitrice di servizi di strutturarsi e gestire le proprie risorse e i propri processi produttivi.
Le certificazioni volontarie di ICMQ assicurano che tutta la produzione, e non un singolo campione, sia conforme nel tempo a quanto dichiarato dal fabbricante. Rappresentano quindi una garanzia di qualità.
ICMQ svolge attività di verifica per la validazione dei progetti, di controllo tecnico delle costruzioni ai fini della decennale postuma e, più in generale, di verifica e certificazione di conformità di prodotti e servizi.
Con la certificazione delle competenze ICMQ documenta che una persona possiede determinate conoscenze e abilità descritte dalle norme di riferimento, dalle leggi o dai documenti dell’organismo di certificazione
ICMQ offre servizi utili alle certificazioni volontarie secondo i protocolli Envision, Leed, Breeam, Itaca, Arca e di Gbc Italia. Effettua inoltre diagnosi e audit energetici, verifiche delle prestazioni acustiche e certificazioni energetiche obbligatorie.
I corsi e seminari di ICMQ sono rivolti a responsabili aziendali, tecnici della qualità, consulenti e a tutti coloro che vogliono approfondire le diverse tematiche inerenti il mondo della certificazione, in un’ottica di qualità e sostenibilità.
ICMQ offre servizi legati sia alla certificazione del personale che ai sistemi di gestione che utilizzano il BIM per supportare aziende e professionisti nell’implementare la loro competitività a livello nazionale e internazionale
ICMQ offre numerosi servizi volti a garantire la credibilità delle dichiarazioni aziendali sulla sostenibilità di processi, prodotti ed edifici.
Nella sede storica di Milano operano circa 30 persone e sul territorio nazionale oltre 60 ispettori qualificati.
Sono aperte le iscrizioni per le attività formative che si svolgeranno in modalità online, se non diversamente segnalato.
Al via la piattaforma digitale denominata NEC, un acronimo in cui si nascondono diverse parole e diversi concetti sovrapposti: Nord Est, Costruzioni, ma anche Nuova Economia o Creatività, a cui ICMQ ha aderito in qualità di Main Partner.
Sempre di più la certificazione delle competenze come Project Manager viene considerata non solo come un riconoscimento per distinguersi sul mercato come professionista di eccellenza ma come un vero e proprio percorso professionale virtuoso.
Come è ormai noto, per accedere all’esame di certificazione delle competenze BIM, la PdR UNI 78/20 ha stabilito che sia effettuata una verifica dei requisiti di esperienza del candidato.
Garc S.p.a. ha recentemente ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione BIM per tutto il processo produttivo, compresa la settima dimensione, relativa alla gestione delle manutenzioni e dei relativi asset, attraverso i Digital Twin degli immobili realizzati.
Con l’accreditamento dello schema di certificazione per gli esperti BIM, ICMQ ha colto l’occasione per ottenere anche il riconoscimento per gestire gli esami di certificazione in modalità online.
Rimani sempre aggioranto sulle ultime novità nel campo della certificazione edilizia.
Iscriviti alla newsletter ICMQ.
ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.