Diventare una Società Benefit significa andare oltre l’obiettivo del profitto e perseguire obiettivi che tengano conto degli impatti verso la società e l’ambiente. ICMQ da sempre ha voluto impegnarsi in questo senso, sia promuovendo a livello aziendale una attenzione al lavoro agile e al benessere dei propri dipendenti, sia a livello operativo diventando nel tempo soggetto precursore e leader nell’ambito della certificazione di sostenibilità.
ApprofondisciLa BIM Community italiana è un’iniziativa che ICMQ riserva in esclusiva a tutti gli esperti certificati ICMQ in accordo alla norma UNI 11337-7 e UNI/PdR 78:2020 ed ai rappresentanti delle Organizzazioni con Sistema di Gestione BIM certificato da ICMQ in accordo alla UNI/PdR 74:2019.
Lo scopo della BIM Community, realizzata in collaborazione con INGENIO, il principale portale tecnico del settore delle costruzioni, è quello di riservare ai partecipanti un innovativo spazio di collaborazione e confronto con colleghi e professionisti che si occupano di BIM e di digitalizzazione nel settore delle costruzioni, proponendo momenti di aggiornamento e informazione, eventi dedicati, occasioni di networking e opportunità di collaborazione.
Per maggiori informazioni e iscrizione alla Community: bimcommunity@icmq.org
ICMQ certifica i sistemi di gestione, che assicurano la capacità di un’organizzazione produttrice di beni o fornitrice di servizi di strutturarsi e gestire le proprie risorse e i propri processi produttivi.
Le certificazioni volontarie di ICMQ assicurano che tutta la produzione, e non un singolo campione, sia conforme nel tempo a quanto dichiarato dal fabbricante. Rappresentano quindi una garanzia di qualità.
ICMQ svolge attività di verifica per la validazione dei progetti, di controllo tecnico delle costruzioni ai fini della decennale postuma e, più in generale, di verifica e certificazione di conformità di prodotti e servizi.
Con la certificazione delle competenze ICMQ documenta che una persona possiede determinate conoscenze e abilità descritte dalle norme di riferimento, dalle leggi o dai documenti dell’organismo di certificazione
ICMQ offre servizi utili alle certificazioni volontarie secondo i protocolli Envision, Leed, Breeam, Itaca, Arca e di Gbc Italia. Effettua inoltre diagnosi e audit energetici, verifiche delle prestazioni acustiche e certificazioni energetiche obbligatorie.
I corsi e seminari di ICMQ sono rivolti a responsabili aziendali, tecnici della qualità, consulenti e a tutti coloro che vogliono approfondire le diverse tematiche inerenti il mondo della certificazione, in un’ottica di qualità e sostenibilità.
ICMQ offre servizi legati sia alla certificazione del personale che ai sistemi di gestione che utilizzano il BIM per supportare aziende e professionisti nell’implementare la loro competitività a livello nazionale e internazionale
ICMQ offre numerosi servizi volti a garantire la credibilità delle dichiarazioni aziendali sulla sostenibilità di processi, prodotti, infrastrutture ed edifici.
Nella sede storica di Milano operano circa 30 persone e sul territorio nazionale oltre 60 ispettori qualificati.
Sono aperte le iscrizioni per le attività formative che si svolgeranno in modalità online, se non diversamente segnalato.
La certificazione delle competenze delle persone che svolgono attività che comportano l’uso di gas fluorurati a effetto serra arriva alla sua decennale scadenza.
Intervista al Direttore di SITEB: Stefano Ravaioli
La BIM Community di ICMQ è oggi la più grande e rappresentativa community di professionisti del BIM, in Italia.
Rimani sempre aggioranto sulle ultime novità nel campo della certificazione edilizia.
Iscriviti alla newsletter ICMQ.
ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.