Alla scoperta della LCA Critical Review
Non è raro incontrare imprenditori responsabili che scelgono una certificazione di terza parte indipendente come proprio “modus operandi”.
Leggi tuttoNon è raro incontrare imprenditori responsabili che scelgono una certificazione di terza parte indipendente come proprio “modus operandi”.
Leggi tuttoIl progetto ha l’obiettivo di promuovere presso imprese ed esperti la cultura e la prassi di sostenibilità misurabili e conformi a norme internazionali, europee e italiane e per supportare la necessità di informazioni sulla sostenibilità credibili, accurate e affidabili.
Leggi tuttoLa sostenibilità è un valore che va costruito nel tempo e va raccontato con numeri tangibili, altrimenti - come spesso accaduto a diverse grandi aziende - rischia di essere percepita come greenwashing.
Leggi tuttoOltre alla costituzione di ICMQ S.p.A. Società Benefit, sono continuati importanti investimenti per lo sviluppo di nuove attività innovative che potrebbero rappresentare settori di sviluppo negli anni futuri.
Leggi tuttoIntervista a Giuseppe Macrì, Quality and Sustainability Referent, Supplier Development and Operational Excellence Procurement Italy Enel
Leggi tuttoSi è svolto il 13 giugno scorso a Roma, alla presenza delle Istituzioni e della stampa nazionale, il lancio ufficiale del primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata in Italia elaborato dal GBC Italia.
Leggi tuttoFinalmente si inizia a tenere in seria considerazione la qualifica dell’operatore sugli aspetti riguardanti la sostenibilità. Ma attenzione!
Leggi tuttoContributo fondamentale dell'attività svolta da ICMQ è stato l'affiancamento alla Stazione Appaltante e al Responsabile del Progetto nella definizione del progetto Fattibilità Tecnico-Economica,
Leggi tuttoIntervista a Paolo Perani, Sustainability Manager della divisione ABB Electrification Distribution Solution.
Leggi tuttoPrimo passo per poter orientare una politica aziendale in direzione di una sempre maggiore riduzione delle emissioni di carbonio nei propri processi.
Leggi tuttoPrimo sistema a definire i parametri con cui gli edifici possono migliorare la nostra vita, ponendo come focus principale il comfort delle persone per poter al meglio gestire e vivere il tempo trascorso negli ambienti chiusi.
Leggi tuttoLa nuova norma propone una serie di miglioramenti basati sugli sviluppi più recenti della disciplina del project management, apportando diverse e sostanziali modifiche rispetto alla precedente versione del 2016.
Leggi tuttoIntervista ad Andrea Monni, Program, Quality and Process Manager di Convert Italia
Leggi tuttoA fine 2022 ICMQ ha emesso il primo certificato sul Nuovo Indice di Circolarità di Prodotto (NCI) per l’Organizzazione CONVERT ITALIA S.p.A.
Leggi tuttoIn riferimento alla UNI/PdR 125:2022, che fornisce le linee guida sul Sistema di Gestione specifico e prevede la strutturazione ed adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.