Audit da Remoto. Vicini alle Aziende per far fronte all’emergenza nazionale
ICMQ e CERSA (proprietà di ICMQ Istituto) hanno predisposto una procedura agile e rigorosa per effettuare, laddove possibile, audit da remoto.
Leggi tuttoICMQ e CERSA (proprietà di ICMQ Istituto) hanno predisposto una procedura agile e rigorosa per effettuare, laddove possibile, audit da remoto.
Leggi tuttoA partire da quest’anno tutti i produttori che vogliono certificare i calcestruzzi prodotti in un proprio impianto di betonaggio secondo il Concrete Responsible Sourcing Scheme devono impiegare la nuova versione 2 del protocollo del CSC.
Leggi tuttoIl nuovo RT 07, che entrerà in vigore a partire dal 2020 rappresenterà un significativo passo avanti al fine di garantire un incremento della qualità soprattutto per la verifica preliminare di progetto.
Leggi tuttoRiportiamo l'intervista rilasciata dal Direttore generale di Legnolegno sc per ICMQ Notizie n. 96.
Leggi tuttoICMQ ha svolto un ruolo importante nella verifica dei prerequisiti della certificazione GBC Quartieri.
Leggi tuttoDal 27 gennaio si possono presentare le domande per partecipare al bando “Innovazione delle filiere di Economia circolare Fase 3”, indetto da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.
Leggi tuttoRiportiamo l'intervista rilasciata dall'ing. Laura Moran Development and Technical Services Manager Rockwool® per ICMQ Notizie n. 96 di dicembre.
Leggi tuttoIl Consigliere Delegato& Direttore Generale commenta la certificazione CRSS recentemente ottenuta da Calcestruzzi SpA
Leggi tuttoICMQ è accreditato per la certificazione degli installatori/posatori di serramenti (UNI 11673-2:2019)
Leggi tuttoLa certificazione, tanto più se accreditata, è un utile sussidio al sistema regolatorio per attuare politiche che possano, oltre che difendere l’ambiente e il nostro pianeta, equiparare le condizioni di produzione di beni e servizi...
Leggi tuttoII 26 novembre si è tenuto un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità, partendo da Envision e dal modello della Napoli-Bari.
Leggi tuttoIntervista a Stefano Ravaioli, direttore di Siteb – Strade Italiane e Bitumi, coordinatore del gruppo Uni/Ct 012/Sc 02/Gl 01 "Materiali stradali bituminosi e sintetici"
Leggi tuttoL’attività ispettiva per il CAM Edilizia prevede una serie di verifiche il cui scopo è quello di stabilire l’effettiva esecuzione e conformità delle opere a quanto precedentemente è stato progettualmente definito per il rispetto delle specifiche tecniche richieste dal CAM.
Leggi tuttoÈ la scuola media G. Monteverde ad Aqui Terme il primo edificio certificato in Italia secondo il protocollo Itaca Nazionale Non - Residenziale.
Leggi tuttoSto Italia è stata qualificata da ICMQ organismo di valutazione per svolgere le attività di esame per la certificazione Uni 11715.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.