La certificazione del posatore di serramenti
ICMQ è accreditato per la certificazione degli installatori/posatori di serramenti (UNI 11673-2:2019)
Leggi tuttoICMQ è accreditato per la certificazione degli installatori/posatori di serramenti (UNI 11673-2:2019)
Leggi tuttoLa certificazione, tanto più se accreditata, è un utile sussidio al sistema regolatorio per attuare politiche che possano, oltre che difendere l’ambiente e il nostro pianeta, equiparare le condizioni di produzione di beni e servizi...
Leggi tuttoII 26 novembre si è tenuto un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità, partendo da Envision e dal modello della Napoli-Bari.
Leggi tuttoIntervista a Stefano Ravaioli, direttore di Siteb – Strade Italiane e Bitumi, coordinatore del gruppo Uni/Ct 012/Sc 02/Gl 01 "Materiali stradali bituminosi e sintetici"
Leggi tuttoL’attività ispettiva per il CAM Edilizia prevede una serie di verifiche il cui scopo è quello di stabilire l’effettiva esecuzione e conformità delle opere a quanto precedentemente è stato progettualmente definito per il rispetto delle specifiche tecniche richieste dal CAM.
Leggi tuttoÈ la scuola media G. Monteverde ad Aqui Terme il primo edificio certificato in Italia secondo il protocollo Itaca Nazionale Non - Residenziale.
Leggi tuttoSto Italia è stata qualificata da ICMQ organismo di valutazione per svolgere le attività di esame per la certificazione Uni 11715.
Leggi tuttoSe i “nostri valori” sono la libertà individuale, l’eguaglianza, il rispetto dell’ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori, la parità di genere, etc … allora dobbiamo trovare il modo affinché questi valori siano perseguiti anche in altre parti del mondo, soprattutto dove sappiamo bene che non sono tenuti in considerazione. Ma come fare?
Leggi tuttoRiportiamo l'intervista rilasciata dal Coordinatore della Commissione Tecnica Cortexa per ICMQ Notizie n. 94
Leggi tuttoA fine maggio 2019 ICMQ ha ottenuto da Accredia, l’estensione del proprio accreditamento per eseguire le verifiche di conformità relative alla norma Iso 14067.
Leggi tuttoDal 25 luglio 2019 si attua quanto previsto dall’art. 16 del Dpr 146. Interessati sia i venditori che gli acquirenti di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti fgas.
Leggi tuttoICMQ ha certificato nel mese di giugno tutti i calcestruzzi prodotti dall’impianto di betonaggio di UNICAL S.p.A. sito a Torino, in località Berlia, secondo lo schema internazionale CSC
Leggi tuttoICMQ ha predisposto uno schema di qualifica in conformità al Regolamento ‘LND Standard’ per la realizzazione di campi da calcio in ‘erba artificiale’ di ultima generazione, emesso dalla Lega nazionale Dilettanti e al manuale di installazione.
Leggi tuttoICMQ è stato attivamente impegnato con Poggio Felice s.r.l., società del Gruppo Merlani e Orsolini, e l’impresa esecutrice Merlani Costruzioni s.r.l. per quanto riguarda la certificazione della prestazione energetica secondo la Procedura volontaria Sistema Edificio dell’intervento “Ponte dell’Elce” situato in via Santa Maria dell’Elce a Viterbo. Riportiamo l'intervista a Domenico Merlani, titolare dell'impresa.
Leggi tuttoLa posa dei pavimenti in legno presenta problematiche che spesso vengono sottovalutate e che possono seriamente compromettere la funzionalità del pavimento stesso. La preparazione tecnica e la competenza del posatore si rendono quindi indispensabili per permettere una posa a regola d’arte che consenta al pavimento di mantenere la sua bellezza e funzionalità nel tempo.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.