Un riconoscimento al ruolo del Manager HSE
La più trasversale delle figure professionali operanti nella salvaguardia della Salute e Sicurezza sul Lavoro e dell’Ambiente.
Leggi tuttoLa più trasversale delle figure professionali operanti nella salvaguardia della Salute e Sicurezza sul Lavoro e dell’Ambiente.
Leggi tuttoPer accogliere sempre più nello schema del CSC l’evoluzione delle tematiche Environmental, Social and Governance (ESG) e delle politiche di sviluppo sostenibile, migliorando la valutazione del grado di sostenibilità del calcestruzzo e della sua filiera di produzione e fornitura di cemento e aggregato.
Leggi tuttoE’ finalmente passata, con il via libero definitivo del Parlamento europeo, la direttiva che punta a proteggere i consumatori da pratiche di commercializzazione ingannevoli e a supportare scelte di acquisto più consapevoli grazie ad etichettature più chiare ed affidabili.
Leggi tuttoLa norma UNI CEI 11339:2023 sostituisce la revisione del 2009, implementando alcune novità in materia di efficienza energetica.
Leggi tuttoA febbraio 2024, ISO ha introdotto nelle norme di riferimento per i sistemi di gestione requisiti riguardanti i fattori legati ai cambiamenti climatici.
Leggi tuttoIntervista a Sabino Fort, Direttore Commerciale Istituto di Vigilanza Coopservice
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Sandro Paglia, architetto e responsabile sostenibilità di Ariatta Ingegneria dei Sistemi S.p.A.
Leggi tuttoIl servizio eseguito da ICMQ ha riguardato non solo il controllo sulle parti d’opera strutturali ma anche le impermeabilizzazioni delle coperture dell’edifico, l’involucro, le pavimentazioni e rivestimenti interni e gli intonaci e rivestimenti esterni.
Leggi tuttoLa politica di gestione delle risorse umane non può prescindere dal tema della diversità: non solo della diversità di genere, ma di una lunga serie di diversità che include, per esempio: età, provenienza geografica, stato di salute, religione
Leggi tuttoVCB SECURITAS prima certificazione ICMQ secondo la norma UNI 11926
Leggi tuttoIl sistema di certificazione della parità di genere, istituito dal Dipartimento delle Pari Opportunità e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere.
Leggi tuttoEntro l’estate dovrà essere recepita anche in Italia la Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD, che regolamenta in un modo nuovo la pubblicazione delle dichiarazioni di sostenibilità delle imprese.
Leggi tuttoIntervista alla Presidente ASSIV, Maria Cristina Urbano
Leggi tuttoUn ulteriore riconoscimento tecnico e altamente specifico delle competenze professionali, sulla base delle esperienze maturate e del mercato, in conformità alla UNI 11704:2018.
Leggi tuttoICMQ conferma la sua alta professionalità nel saper gestire commesse che devono tener conto di importanti e specifiche novità legislative, fornendo alle Stazioni Appaltanti un massimo e valido supporto nella gestione di iter procedurali complessi.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.