La circolarità trova applicazione in un caso pratico
A fine 2022 ICMQ ha emesso il primo certificato sul Nuovo Indice di Circolarità di Prodotto (NCI) per l’Organizzazione CONVERT ITALIA S.p.A.
Leggi tuttoA fine 2022 ICMQ ha emesso il primo certificato sul Nuovo Indice di Circolarità di Prodotto (NCI) per l’Organizzazione CONVERT ITALIA S.p.A.
Leggi tuttoIntervista ad Andrea Monni, Program, Quality and Process Manager di Convert Italia
Leggi tuttoIn riferimento alla UNI/PdR 125:2022, che fornisce le linee guida sul Sistema di Gestione specifico e prevede la strutturazione ed adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Leggi tuttoLa direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva UE 2022/2464 del 14.12.2022) introduce nuove regole per il reporting di sostenibilità ed estende gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità.
Leggi tuttoIn una fase di evoluzione strategica e identitaria, ICMQ ha voluto rinnovare la propria immagine.
Leggi tuttoIntervista a Pietro Bruni, Ingegneria di Sistema della Direzione Investimenti di RFI
Leggi tuttoCon la verifica di questo intervento, ICMQ ha contribuito al raggiungimento dell’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di avere un progetto completo ed esaustivo, con cui portare a compimento un'importante opera per la Città di Palermo.
Leggi tuttoLa norma è pensata per essere applicata da studi di qualsiasi dimensione e forma giuridica ed è focalizzata alla gestione dei rischi connessi all'esercizio delle professioni e alla creazione e protezione del valore.
Leggi tuttoICMQ ha sempre voluto contraddistinguersi per una serie di valori che i soci hanno sempre richiesto nell’esercizio delle proprie attività: credibilità, indipendenza, competenza, etica del business.
Leggi tuttoE' uscito ICMQ Notizie n. 109 nella sua nuova veste grafica!
Leggi tuttoLa certificazione delle competenze delle persone che svolgono attività che comportano l’uso di gas fluorurati a effetto serra arriva alla sua decennale scadenza.
Leggi tuttoLa norma ISO 22301 tratta il tema della Continuità Operativa, cioè alla capacità di continuare l’erogazione di prodotti e servizi o di riattivarla entro tempi accettabili nel caso in cui si verifichino eventi, attesi o inattesi, in grado di mettere in crisi la capacità produttiva dell’organizzazione
Leggi tuttoIl progetto Marcigliana 901,un’opera di proprietà Terna S.p.A. sito a Roma nella Riserva Naturale della Marcigliana risalente agli anni '60, ha recentemente ottenuto la prestigiosa certificazione LEED Platinum.
Leggi tuttoIntervista al Direttore di SITEB: Stefano Ravaioli
Leggi tuttoLo scorso 5 Novembre è entrato in vigore il Decreto del MISE n.154 del 20.07.22 che ha approvato lo schema tipo di polizza indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente per l’assicurazione dell’immobile in costruzione.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.