Eventi sì....ma sostenibili!
Anche per la sostenibilità degli eventi, ISO (l’ente di normazione internazionale) ha pubblicato una norma: ISO 20121 “Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l'utilizzo”.
Leggi tuttoAnche per la sostenibilità degli eventi, ISO (l’ente di normazione internazionale) ha pubblicato una norma: ISO 20121 “Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l'utilizzo”.
Leggi tuttoIn data 30/03/2022 la Commissione Europea ha presentato la bozza del nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR), comprensiva di allegati.
Leggi tuttoL’Envision Conference, che si è tenuta a Roma lo scorso 26 maggio ha visto la partecipazione dei vertici dei rappresentanti delle principali infrastrutture del nostro Paese nei diversi settori. Dalle presentazioni e dal dibattito che ne è scaturito sono emerse molte considerazioni che hanno permesso di trarre delle conclusioni su tre diverse tematiche che possono essere lo spunto per future azioni che potrà svolgere ICMQ.
Leggi tuttoI rischi informatici costituiscono, soprattutto per le conseguenze immediate e successive, la maggiore preoccupazione per le aziende a livello globale, dalla minaccia di attacchi ransomware, le violazioni di dati fino alle lunghe sospensioni dei sistemi IT.
Leggi tuttoIntervista a Lorenzo Orsenigo, presidente ICMQ Spa
Leggi tuttoNegli oltre 20 anni di attività, ICMQ S.p.A. ha verificato i progetti di importanti opere pubbliche, in qualità di Organismo di Ispezione di tipo A accreditato da Accredia. Nel 2021 è stata la volta di un simbolo architettonico cittadino del Comune di Genova: il Matitone.
Leggi tuttoA colloquio con Marco Borroni, Presidente ERMCO
Leggi tuttoICMQ ha sviluppato un manuale dal titolo “La valutazione DNSH per le infrastrutture e il protocollo Envision” proprio per contribuire alla crescita del settore costruzioni sul tema della sostenibilità e di aiutare fattivamente gli attori della filiera a implementare in modo corretto, ma soprattutto efficace, quanto richiesto dall’Europa per il rispetto dell’ambiente.
Leggi tuttoCon la ormai prossima pubblicazione della norma UNI 11648, e le recenti edizioni delle norme UNI ISO 21500 si completa il compendio normativo di Project Management.
Leggi tuttoCon la pubblicazione del Decreto Legislativo n. 48 del 10/06/2020 è stato introdotto il requisito di adeguata competenza degli operatori che installano elementi edilizi e sistemi tecnici finalizzati al risparmio energetico.
Leggi tuttoICMQ è stata in grado di garantire alla Stazione Appaltante non solo il rispetto di tempi stringenti ma anche il buon esito della verifica.
Leggi tuttoIntervista a Gianpiero Montalti, Presidente ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia
Leggi tuttoNel mese di settembre 2021 la sede di SDA Bocconi ha ottenuto la prestigiosa certificazione "LEED Platinum" sotto la guida di ICMQ in qualità di Responsabile del Processo. Na parliamo con l'Head of Infrastructures, Sustainability & General Services della Bocconi.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.