ICMQ certifica i prodotti in conformità alla UNI/PdR 88:2020
E' stata recentemente ottenuta l'estensione di accreditamento per la verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto.
Leggi tuttoE' stata recentemente ottenuta l'estensione di accreditamento per la verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto.
Leggi tuttoASSOBETON, Associazione nazionale produttori manufatti in calcestruzzo, è tra i Soci fondatori di ICMQ dal 1988. É stato quindi convinto promotore nella costituzione di un ente terzo per il controllo della qualità nel settore della prefabbricazione.
Leggi tuttoIn tutto il mondo cresce la spinta esercitata sulle imprese di ogni dimensione a divulgare ai diversi stakeholders informazioni credibili e affidabili sugli aspetti cosiddetti non finanziari della loro attività.
Leggi tuttoLa School of management dell’ateneo milanese grazie a ICMQ ha ottenuto la certificazione da GBCI.
Leggi tuttoIntervista ad Antonello Martino, responsabile ingegneria e investimenti presso RFI Rete Ferroviaria Italiana
Leggi tuttoNegli ultimi anni la certificazione delle competenze ha assunto un ruolo importante nell’attività lavorativa, a volte richiesta espressamente dal mercato per svolgere alcune specifiche attività, altre volte scelta volontariamente dal professionista...
Leggi tuttoGrazie alla Norma UNI 11873/2020, promossa da AICIS - Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, in collaborazione con ICMQ, la figura del Criminologo avrà un suo riconoscimento e una certificazione.
Leggi tuttoComplice la situazione di emergenza che stiamo vivendo, da un anno ICMQ ha reso possibile effettuare gli esami di certificazione delle competenze, completamente da remoto, attraverso una piattaforma dedicata e validata da Accredia,
Leggi tuttoUn aspetto fondamentale da cui partire è la presa di coscienza delle emissioni di CO2 generate nei vari settori, e pertanto il primo passo da compiere è quello di misurare e quantificare in modo oggettivo, credibile e verificato quali siano le quantità di CO2 emesse.
Leggi tuttoIntervista a Paolo Lazzaro, CEO di EXI S.p.a.
Leggi tuttoDa oggi è possibile applicare lo schema di certificazione per la verifica della quota di riciclato/recuperato/sottoprodotto, che è presente non solo nel prodotto finito oggetto di certificazione, ma bensì anche nei suoi componenti considerati separatamente.
Leggi tuttoLa voce dei soci: Intervista a Paolo Barberi – Presidente ANPAR
Leggi tuttoStanno avvenendo cambiamenti repentini nel settore delle costruzioni in tema di sostenibilità e digitalizzazione a dimostrazione della loro stretta interdipendenza. Una non può prescindere dall’altra.
Leggi tuttoSEA ottiene da ICMQ la certificazione Make It Sustainable per i processi sostenibili di gestione della manutenzione delle infrastrutture aeroportuali
Leggi tuttoICMQ ha recentemente avviato una collaborazione con l’ente inglese BBA – British Board of Agreement, per agevolare le aziende clienti ai fini dell’esportazione verso la Gran Bretagna
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.