Infrastrutture sostenibili e sviluppo
In una visione fortemente ancorata all’agenza ONU, l’attività di AIS sta assumendo sempre più una centralità nel mercato delle infrastrutture.
Leggi tuttoIn una visione fortemente ancorata all’agenza ONU, l’attività di AIS sta assumendo sempre più una centralità nel mercato delle infrastrutture.
Leggi tuttoSu incarico di PGI Italia, parte dell'industria manifatturiera della gioielleria Cartier, la realizzazione dell’edificio di Trento grazie a ICMQ ha ottenuto la certificazione da GBCI.
Leggi tuttoCorso di aggiornamento erogato in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e degli architetti di Milano.
Leggi tuttoIl corso si svolge in due mezze giornate 9 e 25 luglio 2025.
Leggi tuttoLa norma ISO 22301 tratta il tema della Continuità Operativa, cioè alla capacità di continuare l’erogazione di prodotti e servizi o di riattivarla entro tempi accettabili nel caso in cui si verifichino eventi, attesi o inattesi, in grado di mettere in crisi la capacità produttiva dell’organizzazione
Leggi tuttoICMQ propone un corso di 15 ore in modalità FAD il 5 e 11 novembre per fornire le conoscenze di base della metodologia LCA, quale strumento più completo per studiare le caratteristiche ambientali dei prodotti.
Leggi tuttoICMQ si conferma come un attore chiave nella verifica e validazione di claim ambientali relativi ai prodotti, in modo terzo ed indipendente e secondo metodiche accurate che rispondono a specifici standard normativi
Leggi tuttoIl raggiungimento degli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile si costruisce attraverso l’impegno di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nel consumo e nel governo delle risorse.
Leggi tuttoICMQ S.p.A. organizza un corso di 40 ore nei giorni 11, 13, 18, 21, 26 novembre 2025, in moduli di 4 ore dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in modalità online con l'obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management.
Leggi tuttoLa crescente consapevolezza della crisi climatica ha portato aziende e governi a impegnarsi per ridurre le emissioni di gas serra.
Leggi tuttoIntervista a Stefano Mora, Direttore Generale del Consorzio LegnoLegno
Leggi tuttoIntervista ad ATES Area Tecnica Edilizia e Sostenibilità - Settore Grandi Opere - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Leggi tuttoIl corso, che si terrà il 13 novembre, si rivolge a liberi professionisti, società di ingegneria, imprenditori, dirigenti pubblici e privati che intendono acquisire una nuova opportunità professionale nel campo della progettazione, nella gestione delle commesse, allo scopo dunque di mitigare i rischi e di poterli trasformare in opportunità.
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Luca Zanchi, certificato ICMQ per il profilo EGE settore civile ed industriale e Responsabile Area Sostenibilità di Fedabo S.p.A. Società Benefit.
Leggi tuttoIl corso si svolge in due mezze giornate, 13 e 17 novembre e presenta le novità normative e legislative per i professionisti delle costruzioni.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.