Corso base per valutatori immobiliari
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con ICMQ, organizza un corso base per valutatori immobiliari che si svolgerà in modalità FAD in quattro moduli da 4 ore.
Leggi tuttoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con ICMQ, organizza un corso base per valutatori immobiliari che si svolgerà in modalità FAD in quattro moduli da 4 ore.
Leggi tuttoProsegue il ciclo di webinar su schemi, programmi e certificazioni di sostenibilità
Leggi tuttoIl corso, che si terrà il 7 ottobre, si rivolge a liberi professionisti, società di ingegneria, imprenditori, dirigenti pubblici e privati che intendono acquisire una nuova opportunità professionale nel campo della progettazione, nella gestione delle commesse, allo scopo dunque di mitigare i rischi e di poterli trasformare in opportunità.
Leggi tuttoLa verifica obiettiva e trasparente dei bilanci di massa delle ricette compositive e la tracciabilità/qualifica dei materiali provenienti dalla filiera produttiva.
Leggi tuttoIl corso, erogato in modalità FAD, il 26 settembre, ha lo scopo di illustrare i riferimenti normativi della certificazione e i requisiti dei professionisti che la normativa vigente richiede.
Leggi tuttoICMQ S.p.A. organizza un corso di 40 ore nei giorni 10, 14, 17, 23 e 30 ottobre 2025, in moduli di 4 ore dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in modalità online con l'obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management.
Leggi tuttoICMQ ha deciso di ampliare l’ambito di certificazione non limitandosi solo al settore dell’Edilizia ma estendendolo al settore Infrastrutture e Verde Pubblico.
Leggi tuttoICMQ propone un corso di 15 ore in modalità FAD il 14 e 23 ottobre per fornire le conoscenze di base della metodologia LCA, quale strumento più completo per studiare le caratteristiche ambientali dei prodotti.
Leggi tuttoCuore dei CAM Strade è l’analisi del ciclo di vita o Life Cycle Assessment (LCA), una metodologia scientifica che quantifica l’impatto ambientale di un’opera durante tutte le fasi della sua vita.
Leggi tuttoCorso di aggiornamento erogato il 21 ottobre in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
Leggi tuttoNasce la ICMQ Sustainability Academy
Leggi tuttoICMQ, in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, organizza un corso in modalità FAD per illustrare i contenuti salienti della PdR Uni e gli strumenti di pianificazione tipici del metodo BIM, come EIR (Employer's Information Requirements) o BEP (BIM Execution Plan).
Leggi tuttoIl corso, organizzato in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel, affronta nel dettaglio le Matrici Dinamiche, Power Query (ETL process) e Power Pivot (Data Model management).
Leggi tuttoEntreranno in vigore dal 21 dicembre 2024 i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (CAM Strade), adottati con D.M. 5 agosto 2024, pubblicato in G.U. Serie Generale n. 197 del 23-8-2024.
Leggi tuttoCorso di aggiornamento erogato in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.