Isolato 45 Bari, un edificio storico certificato GBC Historic Building®
ICMQ, organismo di verifica qualificato da GBC Italia per il protocollo di sostenibilità GBC HB, ha condotto la verifica dei parametri di sostenibilità del progetto.
Leggi tuttoICMQ, organismo di verifica qualificato da GBC Italia per il protocollo di sostenibilità GBC HB, ha condotto la verifica dei parametri di sostenibilità del progetto.
Leggi tuttoNuova edizione del premio di laurea per tesi dedicate ai temi della sostenibilità, istituito nel 2009 per onorare la memoria del presidente di ICMQ, Paride Passerini.
Leggi tuttoIntervista alla Presidente del Gruppo Enercom – dr.ssa Cristina Crotti
Leggi tuttoIntervista a Francesca Gerini - CEO di Crezza
Leggi tuttoIntervista a Francesca Bertinelli, Human Resources & General Services Manager
Leggi tuttoE’ fondamentale la garanzia dell’affidabilità del servizio offerto, così da valorizzare al meglio una professionalità molto diffusa in Italia.
Leggi tuttoIntervista a Michele Ronconi e a Nicolò Maria Spelgatti - Tecne
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Caterina Gargari, che ha preso parte al primo esame di certificazione organizzato da ICMQ per il profilo di Esperto CAM in progettazione sostenibile nel settore edilizia, svolto con la presenza di Accredia. ICMQ è infatti Organismo di Certificazione accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per questa figura professionale (non solo per il settore Edilizia ma anche per i settori Verde Pubblico e Infrastrutture).
Leggi tuttoIl corso si terrà il 6 maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Verranno rilasciati 8 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri
Leggi tuttoIntervista ad Alessandro Foti Vicepresidente di AIAS. Esperto HSE e Compliance 231. Chairman dell’organo tecnico UNI “Figura professionale in ambito HSE (HSE Manager)”
Leggi tuttoICMQ è stata incaricata di verificare sia il progetto definitivo che il progetto esecutivo.
Leggi tuttoAbbiamo sempre avuto la convinzione che la sostenibilità crei valore. Oggi quella “convinzione”, è diventata una certezza.
Leggi tuttoPer rendere credibili e confrontabili i valori di emissione dichiarati, è necessario un riferimento riconosciuto a livello internazionale che fornisca indicazioni su come rendicontare e comunicare le emissioni.
Leggi tuttoCorso di 24 ore, 10, 17 e 24 maggio, per imparare a comunicare e interpretare i dati in modo efficace attraverso la visualizzazione e la narrazione.
Leggi tuttoIl secondo Rapporto sull’Economia Circolare di Confindustria approfondisce questi temi, proponendo soluzioni strategiche per il settore industriale, con un focus su ambiente, energia, trasporti, logistica, infrastrutture e appalti pubblici.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.