Il nuovo ponte di Genova infrastruttura sostenibile
Grazie al calcestruzzo CSC, certificato da ICMQ, materiali controllati e rispettosi dell’ambiente.
Leggi tuttoGrazie al calcestruzzo CSC, certificato da ICMQ, materiali controllati e rispettosi dell’ambiente.
Leggi tuttoE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.128 del 19-05-2020 il Decreto Rilancio che prevede, tra le altre novità, detrazioni fiscali eccezionali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici a patto che i materiali isolanti utilizzati siano conformi ai CAM edilizia (Criteri Ambientali Minimi).
Leggi tuttoAbbiamo chiesto ai nostri ispettori di raccontare la propria esperienza in merito agli audit a distanza. Di seguito l’intervista a Elisa Spallarossa.
Leggi tuttoAbbiamo chiesto ai nostri ispettori di raccontare la propria esperienza in merito agli audit a distanza. Di seguito l’intervista a Luca Corradi
Leggi tuttoLo strumento della CFP-SA è particolarmente interessante per quelle aziende che hanno la necessità di quantificare gli impatti ambientali dell’intero ventaglio dei propri prodotti o servizi realizzati, attuali o futuri.
Leggi tuttoLa certificazione Uni En Iso 14001 e la registrazione Emas nascono con lo scopo di garantire un miglior controllo sugli aspetti ambientali e quindi un miglioramento dei rapporti con le comunità locali e una riduzione del rischio di sanzioni ma portano anche ad una maggiore competitività sul mercato.
Leggi tuttoAbbiamo chiesto ai nostri ispettori di raccontare la propria esperienza in merito agli audit a distanza. Di seguito l’intervista a Damiano Marafante.
Leggi tuttoLo scorso 2 marzo è stata pubblicata la Prassi di Riferimento Uni/Pdr 78:2020 - Requisiti per la valutazione di conformità alla Uni 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa"
Leggi tuttoTerminata la fase di promozione della possibilità di qualificare le proprie competenze in ambito BIM, durata circa 3 anni, è ora arrivato il momento di tirare le somme
Leggi tuttoRecentemente si è concluso il servizio di verifica della progettazione definitiva e della progettazione esecutiva relativa ai lavori di ampliamento del terminal presso l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.
Leggi tuttoEssa non è conseguenza di un’imposizione, ma è frutto della volontà aziendale di differenziarsi dal resto del mercato, per fornire al cliente una vera garanzia di qualità del prodotto, nei termini predicibili e misurabili delle sue prestazioni, chiaramente dichiarate sul certificato rilasciato dall’organismo di certificazione (terzo indipendente), sotto accreditamento.
Leggi tuttoQualsiasi azienda, a prescindere dalla tipologia, attività, dimensione e localizzazione, può ricevere importanti benefici da un sistema di gestione dell’energia Uni Iso 50001.
Leggi tuttoChi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato possibile gestire tutta l’operatività di ICMQ, mantenendo la business continuity, stando tutti nelle proprie case!
Leggi tuttoCONFORMA ha pubblicato un documento che esplicita in 10 punti le caratteristiche dei servizi che i Soci Conforma offrono alle Aziende nell'ambito della prevenzione e limitazione della diffusione del contagio Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Leggi tuttoICMQ e CERSA (proprietà di ICMQ Istituto) hanno predisposto una procedura agile e rigorosa per effettuare, laddove possibile, audit da remoto.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.