ICMQ amplia la proposta di servizi
Grazie all’acquisizione di CERSA Srl nel gruppo, nuove certificazioni e offerte per chi punta su competenza, trasparenza e qualità.
Leggi tuttoGrazie all’acquisizione di CERSA Srl nel gruppo, nuove certificazioni e offerte per chi punta su competenza, trasparenza e qualità.
Leggi tuttoICMQ, in conformità alle disposizioni già emanate dai Ministeri competenti, alle Linee Guida IAF ID 3: 2011 IAF Informative Document For Management of extraordinary Events or Circumstances Affecting ABs, CABs and Certified Organizations e alla Circolare tecnica DC 06/2020 di Accredia, ha redatto la propria istruzione operativa (IO 10 ‘Audit in remoto’ di seguito semplicemente IO 10) per l’esecuzione degli audit attraverso l’utilizzo di CAAT (Computer Assisted Auditing Techniques – Tecniche di audit assistiti al computer).
Leggi tuttoIn un processo di verifica, ai fini della validazione di un progetto che dovrà essere posto a base gara, è fondamentale che tutti gli step procedurali vengano svolti con rigore nei tempi previsti da parte della stazione appaltante.
Leggi tuttoIl corso, erogato in modalità online, il 24 e 29 giugno, il 6 e 13 luglio, è costruito per fornire una solida conoscenza delle competenze-chiave della leadership di progetto a distanza, fondamentali per garantire il successo del progetto creando una visione, allineando le persone a quella visione e motivandole a raggiungere l’obiettivo.
Leggi tuttoAccredia ha deliberato l'accreditamento di ICMQ, al momento primo e unico organismo di certificazione, per la certificazione degli esperti BIM.
Leggi tuttoLo scorso 8 maggio è stato rilasciato da ICMQ il certificato CSC (Concrete Sustainability Council) per i calcestruzzi premiscelati prodotti con metodo industrializzato realizzati nell’impianto di betonaggio di via Chiaravagna a Genova di Calcestruzzi S.p.A.
Leggi tuttoICMQ ha effettuato l’attività di verifica del progetto nell’ambito di un intervento strategico e complesso dal punto di vista dell’iter autorizzativo e di inquadramento localizzativo.
Leggi tuttoIl nuovo scenario che abbiamo davanti è un positivo superamento dell’emergenza sanitaria ma una grave situazione economica. Oggi la parola d’ordine è “ripartire", ma con un nuovo approccio.
Leggi tuttoSi riportano i risultati più significativi di un sondaggio rivolto agli iscritti della Bim Community al fine di acquisire alcune informazioni e indicazioni utili a favorire un dibattito e un confronto condiviso sulle principali opportunità e criticità oggi presenti nel mercato delle professioni collegate all’applicazione del BIM.
Leggi tuttoRiportiamo l'intervista rilasciata per ICMQ Notizie n. 98, da Daniela Aprea, BIM manager e responsabile della struttura "Sviluppo BIM" di Italferr
Leggi tuttoCon l’accreditamento dello schema di certificazione per gli esperti BIM, ICMQ ha colto l’occasione per ottenere anche il riconoscimento per gestire gli esami di certificazione in modalità online.
Leggi tuttoÉ richiesto che il datore di lavoro comunichi tempestivamente all’INAIL il nominativo dell’organismo incaricato di effettuare le verifiche periodiche ai sensi del DPR462/01.
Leggi tuttoDisponibili le presentazioni e i video del webinar organizzato da ICMQ lo scorso 22 luglio e patrocinato da UNI, sulla certificazione del sistema di gestione BIM, strumento di garanzia per le committenze pubbliche e private.
Leggi tuttoICMQ e UNI, per la diffusione del BIM, hanno siglato l’accordo per l’acquisto agevolato delle norme BIM da parte dei professionisti certificati da ICMQ
Leggi tuttoUNI Ente Italiano di Normazione e ICMQ SpA hanno firmato la prima convenzione che permette a un ente di certificazione l’utilizzo del marchio UNI per le certificazioni in conformità a una prassi di riferimento (UNI/PdR) sviluppata su richiesta dello stesso organismo.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.