Ariatta: il valore del marchio “GIF Responsible Organization”
Abbiamo intervistato Sandro Paglia, architetto e responsabile sostenibilità di Ariatta Ingegneria dei Sistemi S.p.A.
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Sandro Paglia, architetto e responsabile sostenibilità di Ariatta Ingegneria dei Sistemi S.p.A.
Leggi tuttoSi terrà l' 8, 9, 12 e 19 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 un corso online sull'Analisi e struttura dei principali elementi del D.Lgs.81/08 nell'ottica della conduzione degli audit secondo lo standard Uni Iso 45001.
Leggi tuttoLa BIM Community di ICMQ ha proseguito nel proprio percorso di aggiornamento continuo, promuovendo tre appuntamenti formativi che hanno avuto come filo conduttore l’esplorazione delle potenzialità del laser scanning e delle tecnologie di reality capture applicate al BIM.
Leggi tuttoIl servizio eseguito da ICMQ ha riguardato non solo il controllo sulle parti d’opera strutturali ma anche le impermeabilizzazioni delle coperture dell’edifico, l’involucro, le pavimentazioni e rivestimenti interni e gli intonaci e rivestimenti esterni.
Leggi tuttoSi innalza da uno a due milioni di euro la soglia dalla quale scatta l’obbligo di progettazione digitale con metodologia BIM negli appalti pubblici.
Leggi tuttoLa politica di gestione delle risorse umane non può prescindere dal tema della diversità: non solo della diversità di genere, ma di una lunga serie di diversità che include, per esempio: età, provenienza geografica, stato di salute, religione
Leggi tuttoIl BIM rappresenta un passo fondamentale per la digitalizzazione del settore delle costruzioni, consentendo un aumento dell’efficienza, dell’interoperabilità tra i soggetti della filiera coinvolti nel processo e della sostenibilità.
Leggi tuttoVCB SECURITAS prima certificazione ICMQ secondo la norma UNI 11926
Leggi tuttoIl sistema di certificazione della parità di genere, istituito dal Dipartimento delle Pari Opportunità e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere.
Leggi tuttoAl SAIE 2024, la BIM Community di ICMQ mette al centro della sua prima convention live i risvolti culturali della transizione digitale.
Leggi tuttoEntro l’estate dovrà essere recepita anche in Italia la Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD, che regolamenta in un modo nuovo la pubblicazione delle dichiarazioni di sostenibilità delle imprese.
Leggi tuttoIn fase di offerta di gara, in taluni casi viene attribuito un punteggio alla sola esperienza in BIM, in altri casi è attribuito un punteggio premiante in presenza di Esperti BIM certificati.
Leggi tuttoUn ringraziamento particolare della BIM Community, oltreché alle associazioni che hanno contribuito nel coordinare ed organizzare l’evento, va naturalmente ai protagonisti del webinar del 27 giugno, che hanno portato, attraverso le loro testimonianze concrete, prova di tutte le sfaccettature che l’uso del BIM ha nel settore del restauro e recupero architettonico.
Leggi tuttoGli incontri della BIM Community di ICMQ si svolgono generalmente online, ma c’è stata una novità al SAIE 2024, la fiera delle costruzioni che si è tenuta a Bologna dal 9 al 12 ottobre.
Leggi tuttoIntervista alla Presidente ASSIV, Maria Cristina Urbano
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.