Decolla la nuova BIM Community ICMQ in ICMQ Sustainability Academy
Negli anni ICMQ ha sviluppato una forte esperienza nei servizi legati alla sostenibilità e alla digitalizzazione, diventando un punto di riferimento nazionale ed europeo.
Con il progetto ICMQ Sustainability Academy si è realizzato un importante obiettivo: mettere a sistema e in connessione esperienze professionali, aggiornamento, sinergie e formazione. Un’idea di laboratorio professionale in continua evoluzione che, sfruttando le potenzialità del web, consenta sia ai professionisti che alle organizzazioni di dialogare in maniera costante, confrontarsi e allo stesso tempo apprendere, aggiornarsi ed elevare il livello di competenza. Una formazione d’eccellenza, mirata a creare valore per aziende, neolaureati e professionisti e a promuovere la sostenibilità e l’innovazione.
In considerazione della dismissione, da parte di Meta, dell’attuale piattaforma dedicata alla BIM Community, il progetto è stato ampliato per includere in ICMQ Sustainability Academy anche una nuova versione della BIM Community, con l’obiettivo di progettare, nel tempo, ulteriori network di professionisti in cui potersi confrontare e trovare strumenti e risorse utili per il proprio aggiornamento, in linea con i vari interessi e con l’ottica di fare rete.
Ricordiamo che la BIM Community italiana è un’iniziativa che ICMQ riserva in esclusiva a tutti gli esperti certificati in accordo alla norma UNI 11337-7 e UNI/PdR 78:2020; un network esclusivo attraverso il quale è possibile entrare in contatto con professionisti che si occupano di BIM e di digitalizzazione.
La nuova versione della BIM Community di ICMQ ha così debuttato a luglio, con una release iniziale della nuova piattaforma per arrivare a introdurre, a breve, nuove funzioni in modo progressivo.
Ogni esperto BIM certificato con ICMQ, potrà accedere alla nuova piattaforma ICMQ Sustainability Academy e alla nuova versione della BIM Community, presente all’interno dello spazio, in cui ritroverà le aree di confronto e dibattito, i webinar validi per i crediti formativi, le sezioni in cui monitorare i propri progressi, i webinar seguiti, gli attestati ottenuti, oltre agli annunci di lavoro e i documenti utili, tutto in tema BIM.
Ogni utente avrà inoltre accesso a corsi di formazione e contenuti esclusivi messi a disposizione sulla piattaforma da ICMQ.
Ti presentiamo ICMQ Sustainability Academy
La dashboard
La propria console personale per la gestione dell'Academy per dare inizio al percorso formativo individuale in cui ritrovare tutte le informazioni sui corsi e webinar che l’utente sta frequentando, sui temi di interesse, accedere alle proprie community, leggere i messaggi di altri utenti e visionare gli attestati ottenuti.
ICMQ Community
ICMQ offre ai propri clienti una nuova opportunità: entrare a far parte di community tematiche sulla base dei propri interessi. Qui sarà possibile trovare presto nuovi spazi tematici, legati alle certificazioni del mondo ICMQ, per poter condividere progetti, idee, ottenere informazioni e approfondire aspetti specifici. Queste aree di lavoro saranno visibili in formato vetrina a tutti, ma solo chi rispetta i criteri richiesti potrà poi accedere e partecipare.
Le proprie community
Una sezione dedicata alle community di cui l’utente fa già parte. Sulla base di quelle attive e dei criteri richiesti, si avrà il diritto di partecipare a una o più community già attive. Qui sarà possibile trovare le aree di lavoro in cui l’utente è stato inserito, per confrontarsi e scambiare opinioni con altri esperti e professionisti e accedere ai contenuti e ai webinar gratuiti a disposizione.
Esplora
In questa sezione della piattaforma è possibile avere una panoramica completa di tutte le risorse messe a disposizione dal mondo ICMQ: corsi, webinar, community, documenti e altri elementi utili al proprio aggiornamento professionale. Sarà possibile da qui scegliere le varie offerte formative e seguirle, sulla base degli interessi e obiettivi di ciascuno.
Se sei quindi un professionista certificato BIM o rappresenti un'organizzazione certificata SGBIM con ICMQ, avrai sicuramente ricevuto il nostro invito ad attivare il tuo profilo per accedere a un network dinamico di colleghi e professionisti impegnati nella trasformazione digitale del settore AEC!
Per comunicazioni relative alle iscrizioni, scrivi a: bimcommunity@icmq.org
Per informazioni sulle certificazioni delle competenze, puoi contattare: professionisales@icmq.org
Se invece fai già parte della BIM Community, vai direttamente alla piattaforma www.icmqsustainabilityacademy.com.
Ti invitiamo inoltre a seguire gli aggiornamenti e le notizie sulla nostra rivista ICMQ Notizie o sui nostri profili social.