News


Immagine

Nasce la nuova BIM Community di ICMQ: uno spazio esclusivo per i professionisti certificati

ICMQ ha rafforzato il proprio ruolo come punto di riferimento in Italia e in Europa nei campi della sostenibilità e della digitalizzazione. Con la creazione della ICMQ Sustainability Academy, l’obiettivo è stato quello di aprire un orizzonte nuovo: non solo certificazione, ma anche condivisione, formazione e crescita collettiva.
È proprio in questo scenario che prende forma la nuova BIM Community, un tassello fondamentale per ampliare la missione di ICMQ e offrire ai professionisti del settore un luogo privilegiato di incontro. Non un semplice spazio digitale, ma una vera e propria piazza virtuale dove chi ha ottenuto una certificazione BIM con ICMQ potrà confrontarsi con colleghi, trovare stimoli e accedere a nuove opportunità.

Un luogo di confronto e condivisione
All’interno della Community gli Esperti BIM certificati troveranno:
• aree di discussione e dibattito sui temi più attuali,
• webinar di approfondimento e aggiornamento,
• annunci di lavoro selezionati per il settore,
• documenti e risorse utili per la crescita professionale.

Un percorso in continua evoluzione
Il lancio della piattaforma, avvenuto a luglio, rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio: nei prossimi mesi la Community si arricchirà di nuove funzionalità e contenuti, diventando un punto di riferimento sempre più ricco e dinamico.
Con questa iniziativa, ICMQ conferma la volontà di essere non soltanto un ente di certificazione, ma anche un hub di competenze, innovazione e dialogo. Uno spazio aperto dove professionisti, studenti e appassionati possono crescere insieme, condividendo esperienze e restando aggiornati sul mondo del Building Information Modeling e sulla trasformazione digitale che sta ridefinendo il settore AEC.

Per maggiori dettagli

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.