News


Immagine

Pubblicato il Report di sostenibilità 2024 con Relazione di impatto

L’adozione dello status di “Società Benefit”, ormai al terzo anno, ha costituito un passaggio essenziale per guidare il modo di fare impresa di ICMQ, ossia operare come un’azienda in cui la propria crescita e il valore generato (sostenibilità economica) siano in equilibrio con il contesto in cui opera (sostenibilità sociale e ambientale).
Si è giunti, quindi, alla pubblicazione del terzo Report di sostenibilità, ispirandosi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS): pur non essendo soggetto a obblighi normativi in tal senso, questa scelta riflette la volontà di rafforzare l’impegno di ICMQ verso una rendicontazione della sostenibilità più allineata alle pratiche europee, con un focus specifico su aspetti come la doppia materialità e l’integrazione dei fattori ESG nella strategia aziendale, mantenendo un riferimento ai GRI Standards (Global Reporting Initiative), già adottati nelle rendicontazioni passate, al fine di creare un ponte tra il percorso di rendicontazione intrapreso e l’evoluzione verso un modello ispirato agli ESRS.
Il Report, pubblicamente disponibile sul sito ICMQ, descrive dettagliatamente gli obiettivi di beneficio comune, ossia
le finalità perseguite, le azioni attuate e i risultati raggiunti rispetto alle tre aree: governance, ambiente e persone. Merita attenzione il focus sul piano dello stakeholder engagement per la gestione strutturata della
partecipazione degli stakeholder nei processi decisionali aziendali, assicurando un dialogo efficace, basato su principi di inclusività, materialità e rispondenza, contribuendo a rafforzare la trasparenza e la fiducia tra ICMQ e i propri interlocutori.
Inoltre, ricopre ampia importanza per ICMQ, nell’ottica degli scopi definiti nella costituzione della Società Benefit, prestare attenzione al benessere dei propri collaboratori e a tutti quei fattori che rientrano nello scopo sociale dell’impresa.
Il livello Open-es raggiunto, quale sintesi della valutazione degli impatti, è di 8/12 che è un risultato eccellente, di gran lunga superiore alla media del benchmark del settore.
Per ICMQ la scelta di perseguire la sostenibilità è ineludibile; i fatti, confermati dalla crescita economica e
dall’entusiasmo e partecipazione di tutta la squadra, lo confermano. Il Report rappresenta, dunque, la fotografia di una fase del percorso che ICMQ ha intrapreso e che già si pone nuovi obiettivi di crescita.

Leggi l'articolo impaginato su ICMQ Notizie n. 118

Documenti:

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.