Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale
Il corso è erogato in modalità online 5 e 16 luglio in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
Leggi tuttoIl corso è erogato in modalità online 5 e 16 luglio in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
Leggi tuttoAl via la piattaforma digitale denominata NEC, un acronimo in cui si nascondono diverse parole e diversi concetti sovrapposti: Nord Est, Costruzioni, ma anche Nuova Economia o Creatività, a cui ICMQ ha aderito in qualità di Main Partner.
Leggi tuttoSempre di più la certificazione delle competenze come Project Manager viene considerata non solo come un riconoscimento per distinguersi sul mercato come professionista di eccellenza ma come un vero e proprio percorso professionale virtuoso.
Leggi tuttoICMQ ha proposto a UNI l’avvio di un Gruppo di Lavoro per la redazione di una Prassi di Riferimento che definisca le competenze degli operatori, i requisiti di accesso al processo di certificazione, i criteri e le modalità di esame nonché le modalità di mantenimento e rinnovo del certificato.
Leggi tuttoL’Associazione AIPAI – Associazione italiana periti liquidatori assicurativi incendio e rischi diversi è recentemente entrata a far parte della compagine societaria di ICMQ Istituto. Nel darle il benvenuto, rivolgiamo alcune domande al Presidente Aurelio Vaiano.
Leggi tuttoParliamo di gestione e manutenzione di impianti di ventilazione e di condizionamento, in un contesto sanitario in cui l’attenzione si è concentrata sui rischi derivanti da una possibile contaminazione dei componenti di questi impianti.
Leggi tuttoDa qualche tempo, alcuni bandi di gara per la fornitura di dispositivi e coronamento e chiusura richiedono una particolare prova, non presente sulle norme della serie EN 124 attualmente in vigore, il ROAD TEST.
Leggi tuttoCome per tutti i Sistemi di Gestione, il beneficio principale consiste nella prevenzione dei problemi che, in questo caso specifico, si concretizza nella riduzione degli incidenti a vantaggio sia dei lavoratori dell’organizzazione sia degli altri utenti della strada.
Leggi tuttoEra il 1995 quando veniva pubblicato il numero 1 di ICMQ Notizie. Scorrendo i diversi numeri usciti nel corso degli anni è possibile ripercorrere la storia e l’evoluzione di ICMQ.
Leggi tuttoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con ICMQ, organizza un corso che fornisce gli elementi base per la progettazione e redazione dei capitolati tecnici e per la loro gestione nelle varie fasi dei lavori.
Leggi tuttoCome è ormai noto, per accedere all’esame di certificazione delle competenze BIM, la PdR UNI 78/20 ha stabilito che sia effettuata una verifica dei requisiti di esperienza del candidato.
Leggi tuttoVenticinque anni or sono veniva pubblicato il primo numero di ICMQ Notizie. Era sicuramente una delle poche pubblicazioni che raccontavano la certificazione e sicuramente l’unico che trattasse il tema della certificazione nel settore delle costruzioni.
Leggi tuttoIl corso, organizzato in modalità online in due giornate 20 e 22 luglio, intende fornire ai partecipanti le novità in proposito di verifica della progettazione ai fini della validazione come da D.Lgs 50/2016, aggiornato e coordinato dalla Legge 14 giugno 2019.
Leggi tuttoIl corso si svolge online in due mezze giornate, 9 e 18 giugno, per fornire gli elementi base e suggerimenti pratici per la pianificazione e gestione del ciclo di vita degli edifici e delle infrastrutture.
Leggi tuttoIl corso di 16 ore (date da definire tra giugno e luglio) è dedicato a tutti coloro che si occupano della gestione dei progetti, gestione organizzativa e coordinamento aziendale.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.