Lo scenario dei prodotti sostenibili USA
Intervista a Prof. Antonio Nanni – Università di Miami
Leggi tuttoIntervista a Prof. Antonio Nanni – Università di Miami
Leggi tuttoLa prassi di riferimento Uni/PdR 102:2021 nasce ufficialmente il 25 Gennaio 2021, con l’obiettivo di fornire delle indicazioni sull’applicazione pratica delle asserzioni etiche in riferimento alla Uni Iso/Ts 17033 in tema di responsabilità e sostenibilità.
Leggi tuttoLe misure, note come Ecobonus 110% o Superbonus 110%, hanno l’obiettivo di favorire gli interventi di efficientamento energetico e antisismici; tra gli interventi che godono della detrazione rientra a pieno titolo il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto. Su questi trend abbiamo intervistato Federico Tedeschi, coordinatore della commissione tecnica di Cortexa.
Leggi tuttoICMQ si è occupata di verificare e accertare la conformità di un importante intervento da circa 7 milioni di euro commissionato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Leggi tuttoNel mese di febbraio 2021 è stata rilasciata da parte di GBC Italia la certificazione GBC HOME Platinum dell’intervento residenziale privato sito in via Suardi 12 a Brescia.
Leggi tuttoIntervista a Luca Serri, BIM Manager e Chief Executive, ATIproject
Leggi tuttoBIM Community è un progetto di ICMQ realizzato in collaborazione con Ingenio, per creare un polo di competenze riservato agli esperti BIM certificati da ICMQ in conformità alla norma UNI 11337-7.
Leggi tuttoGrazie alle risorse del NGEU abbiamo l’occasione di riportare il Sistema Italia al pari dei grandi e moderni paesi europei, che, contando su solide economie e su debito pubblico basso, si trovano oggi in posizione di grande vantaggio rispetto a noi.
Leggi tuttoLa voce dei soci: Intervista a Roberto Callieri, Presidente AITEC
Leggi tuttoIntervista a Ernesto Sacco, Responsabile U.O. Metodi e strumenti di modellazione delle Infrastrutture, Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori Coordinamento Progettazione, ANAS S.p.A.
Leggi tuttoCEAS Srl ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM in conformità alla PdR UNI 74:2019. Ce ne parla il Presidente del CdA, l'ing. Patrizia Polenghi.
Leggi tuttoNell’ottica di garantire servizi dagli elevati standard qualitativi e con l’obiettivo di ampliare il ventaglio di offerte proposte, ICMQ accoglie tra i propri ranghi un nuovo schema di certificazione: ReMade in Italy®.
Leggi tuttoIl corso, che si svolgerà in modalità FAD il 16 e 17 marzo dalle 9:00 alle 13:00, si pone l'obiettivo di mettere i partecipanti nelle condizioni di definire da subito un corretto profilo base dei rischi aziendali e di conoscere gli strumenti che governano i rischi in ogni suo dettaglio.
Leggi tuttoICMQ organizza un corso online di 20 ore in parte asincrono e in parte sincrono (1 e 7 giugno).
Leggi tuttoICMQ organizza un corso per comprendere quando, come e con quali finalità effettuare un risk assessment, considerando anche le specificità del contesto e apprendendo le tecniche per effettuare una analisi del rischio.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.