Project Management, le nuove norme: una nuova prospettiva
Con la ormai prossima pubblicazione della norma UNI 11648, e le recenti edizioni delle norme UNI ISO 21500 si completa il compendio normativo di Project Management.
Leggi tuttoCon la ormai prossima pubblicazione della norma UNI 11648, e le recenti edizioni delle norme UNI ISO 21500 si completa il compendio normativo di Project Management.
Leggi tuttoICMQ organizza un corso di otto ore, suddiviso in due mezze giornate 19 e 26 settembre, per l'aggiornamento dei valutatori immobiliari sul tema del BIM.
Leggi tuttoRiproponiamo l'intervento di ICMQ al Talk Show “Security Manager tra Vigilanza Privata e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio?” tenutosi sul set televisivo della testata giornalistica a Fiera Sicurezza in Fiera Milano.
Leggi tutto3BA Engineering and Consulting ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM in conformità alla PdR UNI 74:2019. Ce ne parla il BIM Manager della società, l'ing. Paolo Serafino.
Leggi tuttoCon la pubblicazione del Decreto Legislativo n. 48 del 10/06/2020 è stato introdotto il requisito di adeguata competenza degli operatori che installano elementi edilizi e sistemi tecnici finalizzati al risparmio energetico.
Leggi tuttoICMQ è stata in grado di garantire alla Stazione Appaltante non solo il rispetto di tempi stringenti ma anche il buon esito della verifica.
Leggi tuttoFocus dell'avv. Andrea Versolato sugli ultimi aggiornamenti
Leggi tuttoIntervista a Gianpiero Montalti, Presidente ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia
Leggi tuttoNel mese di settembre 2021 la sede di SDA Bocconi ha ottenuto la prestigiosa certificazione "LEED Platinum" sotto la guida di ICMQ in qualità di Responsabile del Processo. Na parliamo con l'Head of Infrastructures, Sustainability & General Services della Bocconi.
Leggi tuttoICMQ organizza un corso di otto ore erogato in due mezze giornate, il 21 e il 28 novembre, che mira a illustrare i requisiti, la struttura dello standard, l’ambito di applicazione e i vantaggi strategici che ne derivano dalla sua applicazione.
Leggi tuttoICMQ organizza un corso di otto ore, in due mezze giornate, il 17 e il 20 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in cui vengono analizzate, in modo puntuale, le misure organizzative da porre per mitigare i rischi associati al fattore “risorse umana”.
Leggi tuttoL’agevolazione ha come obiettivo il sostegno e la diffusione dell’economia circolare, attraverso pratiche sostenibili come l’acquisto di materiali riciclati.
Leggi tuttoUn progetto integrato con nuovi contenuti e servizi, di formazione e informazione e rivolto agli esperti BIM, in particolar modo alle figure professionali certificate da ICMQ in accordo alla UNI EN 1337-7.
Leggi tuttoIl caso di Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.