News

Harpaceas: diversità e inclusione tra i pilastri valoriali

Harpaceas ha recentemente ottenuto la certificazione del sistema di gestione per la parità di genere in conformità alla PdR 125. Quali sono state le motivazioni che vi hanno spinto a scegliere questo percorso?

La Parità di Genere e nello specifico la Diversità e Inclusione, sono pilastri già radicati nel sistema valoriale di Harpaceas. Abbiamo intrapreso questo percorso che porterà vantaggi sia per l’azienda sia per le risorse che sono impiegate nelle attività. La nostra filosofia è da sempre quella di avvalerci di persone professionalmente competenti per merito e onestà intellettuale, indipendentemente dal sesso, razza e orientamento sessuale, ecc . Harpaceas si è sempre impegnata a garantire equità salariale e pari opportunità professionali consentendo a chiunque l’accesso ad avanzamenti di carriera per merito e competenza, senza discriminazioni. Attualmente siamo oltre 80 persone, nel 2024 le assunzioni sono incrementate dell’8% rispetto all’anno precedente dove il 44% è rappresentato da donne e il 30% da stranieri. Posso quindi ribadire che questa certificazione è la conferma di ciò che l’azienda ha sempre attuato in modo spontaneo. Il processo di certificazione è stato gestito dalla sottoscritta e dalla Divisione HR che dirigo, con la collaborazione di tutte le risorse di Harpaceas. Sono fermamente convinta che questo processo non vada attuato per compartimenti stagni, ma con il coinvolgimento di tutto il personale: manager, responsabili, operativi. I concetti di diversità e inclusione riguardano le persone che sono il motore e l’anima di Harpaceas.

Quali sono i vantaggi che avete riscontrato sia al vostro interno che nei confronti dei vostri stakeholders?

Lavoratori e lavoratrici straniere hanno trovato in Harpaceas un ambiente di lavoro positivo, inclusivo, all’interno del quale le singole valutazioni seguono il criterio delle competenze professionali. Questa apertura a persone straniere ha permesso di far nascere un ambiente di lavoro “open mind”, con relazioni internazionali e un interscambio culturale continuo. Un clima aziendale positivo è sempre fonte di benessere per le persone e presupposto fondamentale per accrescere la motivazione e fidelizzazione, contribuendo a produrre effetti positivi all’esterno.

Harpaceas è una società ben presente su tutto il territorio nazionale ed è anche Organismo di valutazione per ICMQ in ambito BIM. A vostro avviso, come viene percepita, ad oggi, la certificazione per la parità di genere dalle imprese?
L’impegno di un’azienda per l’ottenimento della certificazione di parità di genere rappresenta un passo importante verso un mondo del lavoro più equo e rispettoso delle diversità, che porta a migliorare la qualità della vita lavorativa, personale e familiare. Il percorso è ancora molto lungo, ma sicuramente è un buon inizio per un cambiamento a livello globale, un percorso validato ogni anno da Harpaceas attraverso il Report di Sostenibilità.

Leggi l'articolo impaginato su ICMQ Notizie n. 117

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.