Visualizzazione dei dati e creazione di dashboard

Esplora il programma
Immagine

Visualizzazione dei dati e creazione di dashboard

Questo corso è dedicato alla visualizzazione dei dati e alla progettazione di dashboard interattive, chiare e orientate all’azione, utilizzando Microsoft Excel e Power BI. Il focus sarà su come rappresentare informazioni complesse in modo comprensibile ed efficace, trasformando semplici grafici in strumenti di analisi e comunicazione avanzata. Verranno, inoltre, affrontate le buone pratiche di design, per garantire che le dashboard siano non solo corrette dal punto di vista tecnico, ma anche visivamente coerenti, facilmente navigabili e orientate alla comprensione dell’utente finale

Immagine
Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

21/11/2025

Durata

16 ore

Obiettivi del corso

Fornire competenze pratiche e avanzate per rappresentare e comunicare i dati attraverso dashboard dinamiche, efficaci e personalizzate, sfruttando le potenzialità di Excel e Power BI.

Al termine del modulo, saranno in grado di:

  • Creare dashboard professionali e personalizzate in Excel e Power BI;
  • Sperimentare visualizzazioni non convenzionali e tecniche avanzate di rappresentazione dei dati;
  • Applicare la formattazione condizionale per evidenziare dinamicamente trend e criticità;
  • Usare oggetti visivi AI in Power BI per arricchire l’analisi e supportare il decision-making.

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

21/11/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
18/11/2025

Programma del corso

I partecipanti, attraverso esercitazioni pratiche, saranno guidati nel progettare e realizzare dashboard complete, con particolare attenzione a:

  • Selezione dei grafici più adatti in funzione del tipo di dato e del messaggio;
  • Utilizzo consapevole di colori, spazi, etichette e gerarchie visive;
  • Integrazione di elementi interattivi e intelligenti;
  • Costruzione di report dinamici e adattabili a diverse esigenze informative.

 

Il corso della durata di 16 ore, si svolgerà il 21-28/11 e 5-12/12/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.


Docenti

Claudio Bisin

Formatore e consulente con oltre 25 anni di esperienza nel settore informatico e nella formazione aziendale.
Aiuto professionisti di ogni livello a usare al meglio Excel, Power BI e PowerPoint per analizzare, automatizzare e comunicare con efficacia.

Claudio Bisin

Formatore e consulente con oltre 25 anni di esperienza nel settore informatico e nella formazione aziendale.
Aiuto professionisti di ogni livello a usare al meglio Excel, Power BI e PowerPoint per analizzare, automatizzare e comunicare con efficacia.

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ: Euro 360,00 + IVA

Altri: Euro 440,00 + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

Modalità di pagamento

  • Tramite bonifico bancario a favore di:
  • ICMQ S.p.A.
  • Via G. De Castillia, 10 - 20124 Milano
  • Unicredit MILANO,
  • IBAN: IT 69 C 02008 09448 000103847651

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite email, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it