Modellazione dei dati e analisi con DAX

Esplora il programma
Immagine

Modellazione dei dati e analisi con DAX

Il corso approfondisce l'utilizzo di Power Pivot in Excel e Power BI, introducendo in modo chiaro e progressivo i concetti chiave della modellazione dei dati: tabelle, relazioni, tabelle di fatti e dimensioni, normalizzazione e ottimizzazione delle strutture dati per l'analisi. In questo modulo, i partecipanti impareranno a costruire modelli dati relazionali robusti e scalabili, fondamentali per qualsiasi attività di analisi professionale.  

Immagine
Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

24/10/2025

Durata

16 ore

Obiettivi del corso

Attraverso esempi pratici, esercitazioni guidate e casi d’uso realistici, i partecipanti acquisiranno le competenze per:

  • Progettare modelli dati che rispettano le migliori pratiche di modellazione relazionale.
  • Applicare concetti come le relazioni uno-a-molti e molti-a-molti, e la gestione di tabelle di calendario per l’analisi temporale.
  • Utilizzare DAX per creare misure, colonne calcolate e KPI personalizzati.
  • Risolvere scenari analitici complessi, come confronti temporali, analisi cumulative, percentuali su totale e segmentazioni dinamiche.

A chi si rivolge

Il modulo è ideale per chi già utilizza le tabelle pivot e desidera superarne i limiti, evolvendo verso una gestione professionale dei dati aziendali. È particolarmente consigliato a business analyst, controller, professionisti del reporting e a chiunque voglia portare le proprie competenze analitiche a un livello superiore con strumenti moderni e potenti.

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

24/10/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
17/10/2025

Programma del corso

 

Un'ampia parte del modulo è dedicata all'apprendimento del linguaggio DAX (Data Analysis Expressions), indispensabile per creare calcoli complessi, misure personalizzate e analisi dinamiche. I partecipanti comprenderanno la logica del contesto di filtro e del contesto di riga, due elementi fondamentali per utilizzare DAX in modo efficace e per realizzare dashboard interattivi e report ad alte prestazioni.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà il 24-31/10 e 7-14/11/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.


Docenti

Claudio Bisin

Formatore e consulente con oltre 25 anni di esperienza nel settore informatico e nella formazione aziendale.
Aiuto professionisti di ogni livello a usare al meglio Excel, Power BI e PowerPoint per analizzare, automatizzare e comunicare con efficacia.

Claudio Bisin

Formatore e consulente con oltre 25 anni di esperienza nel settore informatico e nella formazione aziendale.
Aiuto professionisti di ogni livello a usare al meglio Excel, Power BI e PowerPoint per analizzare, automatizzare e comunicare con efficacia.

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ: Euro 360,00 + IVA

Altri: Euro 440,00 + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

Modalità di pagamento

  • Tramite bonifico bancario a favore di:
  • ICMQ S.p.A.
  • Via G. De Castillia, 10 - 20124 Milano
  • Unicredit MILANO,
  • IBAN: IT 69 C 02008 09448 000103847651

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite email, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it