Obiettivi del corso
Attraverso esempi pratici, esercitazioni guidate e casi d’uso realistici, i partecipanti acquisiranno le competenze per:
- Progettare modelli dati che rispettano le migliori pratiche di modellazione relazionale.
- Applicare concetti come le relazioni uno-a-molti e molti-a-molti, e la gestione di tabelle di calendario per l’analisi temporale.
- Utilizzare DAX per creare misure, colonne calcolate e KPI personalizzati.
- Risolvere scenari analitici complessi, come confronti temporali, analisi cumulative, percentuali su totale e segmentazioni dinamiche.