La norma UNI EN ISO 19011 l’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione

Esplora il programma

La norma UNI EN ISO 19011 l’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione

Il corso è mirato all’addestramento del personale che, all’interno delle aziende, viene incaricato dall’alta direzione di gestire il Sistema di gestione qualità o di altra tipologia e/o di eseguire le visite ispettive interne, nonché di fungere da elemento trainante per la diffusione in azienda della cultura del controllo e quindi della qualità. Il corso ha connotazioni prevalentemente pratiche; si sviluppa attraverso esempi, simulazioni di verifiche ispettive e controlli nei vari settori specifici, secondo quanto previsto nelle Guide applicative e Liste di controllo. I risultati ottenuti saranno commentati e discussi con i docenti.

Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

01/07/2025

Durata

16 ore

Obiettivi del corso

·     fornire un primo approccio alle logiche sottese ai sistemi di gestione: l’approccio per processi, il miglioramento continuo, la soddisfazione del cliente esterno ed interno, il contesto operativo e l’approccio orientato al rischio;

·     conoscere le diverse modalità di qualificazione di prodotti e servizi, nonché le modalità di dichiarazione delle loro prestazioni;

·     conoscere la UNI EN ISO 19011, ovvero le linee guida per la conduzione delle verifiche ispettive;

·     acquisire un approccio metodico alla raccolta delle evidenze di qualificazione dei fornitori, dei prodotti e dei servizi, anche per l’affidamento di attività in outsourcing;

·     analizzare insieme casi pratici di predisposizione di verifiche ispettive di prima e seconda parte, con approccio orientato alla gestione dei rischi;

·     analizzare insieme casi pratici di non conformità rilevate durante verifiche ispettive di prima e seconda parte ed i relativi piani di risoluzione.

A chi si rivolge

Personale che, all’interno delle aziende, viene incaricato dall’alta direzione di gestire il Sistema Qualità e/o di eseguire le visite ispettive interne: RAQ, RSGQ, Rappresentante della Direzione

 

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

01/07/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
27/06/2025

Programma del corso


1 e 8 luglio 2025

Presentazione degli aspetti teorici, supportati da esempi pratici, per la gestione delle attività connesse alla pianificazione, programmazione, preparazione, esecuzione e reportistica della attività di audit interno.

La linea guida Uni En Iso 19011:2012

  • Terminologia e principi
  • Programmazione degli audit
  • Preparazione degli audit
  • Attività verifiche ispettive in campo
  • Rapporto di audit
  • Azioni post audit

Svolgimento di una esercitazione, organizzata in più parti, che simula l’intero processo di audit.

Casi pratici su tutti gli aspetti trattati

Docenti

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ 350 Euro + IVA

Altri:               450 Euro + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite email, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione.

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it