La ISO 56001:2024 il sistema di gestione dell’innovazione

Esplora il programma
Immagine

La ISO 56001:2024 il sistema di gestione dell’innovazione

Le organizzazioni, spinte dalla continua innovazione tecnologia, si trovano di fronte alla necessità di ripensare e mettere in discussione i propri processi produttivi e organizzativi, nonché innovare prodotti e servizi. Questo bisogno nasce dall'urgenza di progettare e adottare nuove modalità di fare business che siano più efficaci, competitive e in grado di rispondere alle sfide del mercato contemporaneo. Per riuscirci, è indispensabile che le organizzazioni sappiano gestire l’innovazione in modo strutturato e olistico, integrandola nei vari processi aziendali.

Immagine
Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

16/09/2025

Durata

8 ore

Obiettivi del corso

Proprio per questa ragione, diventa cruciale acquisire una conoscenza approfondita dei termini utilizzati e dei requisiti delle nuove norme dedicate ai Sistemi di Gestione dell’innovazione (IMS – Innovation Management System) della famiglia ISO 56000, con particolare riguardo alla norma certificabile ISO 56001:2024 ed alla sua linea guida per l’applicazione ISO 56002:2019.

Il corso si propone quindi di affrontare la conoscenza della norma e di come poterla implementare ed integrare con altre norme sui sistemi di gestione per una visione olistica dei processi.

A chi si rivolge

Il corso è pensato per:


Responsabili della funzione innovazione/Innovation manager, Responsabili di sistemi di gestione integrati, Project manager, Consulenti, auditor

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

16/09/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
10/09/2025

Programma del corso

Cosa Imparerai dal Corso

Conoscenza approfondita dei termini utilizzati e dei requisiti delle nuove norme

Integrare con altre norme, le novità della norma 56001
Acquisire gli strumenti e un approccio sistemico per migliorare le modalità di gestione e comunicazione dell’innovazione, sia essa di prodotto, servizio o processo.


Corso di 8 ore, dalle 9.00 alle 18.00

•           Le definizioni dell’innovazione

•           Le funzioni coinvolte

•           Le Norme ISO sull’innovazione

•           La Norma ISO 56001:2024: struttura

•           La Linea Guida ISO 56002:2029

•           Integrazione con altri sistemi di gestione

•           Implementare un Sistema di Gestione dell’Innovazione

Docenti

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ          150 Euro + IVA

Altri:                       200 Euro + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

Modalità di pagamento

  • Tramite bonifico bancario a favore di:
  • ICMQ S.p.A.
  • Via G. De Castillia, 10 - 20124 Milano
  • Unicredit MILANO,
  • IBAN: IT 69 C 02008 09448 000103847651

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione.

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it