Il sistema di gestione degli asset La norma UNI ISO 55001:2025

Esplora il programma
Immagine

Il sistema di gestione degli asset La norma UNI ISO 55001:2025

La norma ISO 55001 "Asset management – Management systems – Requirements, " "Gestione dei beni (asset management) - Sistemi di gestione - Requisiti", è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione dei beni all’interno di un’organizzazione, ed è applicabile a tutti i tipi di beni e a tutti i tipi di organizzazioni.

Immagine
Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

25/11/2025

Durata

8 ore

Obiettivi del corso

Fornire un'analisi dei principi e dei requisiti dello standard UNI ISO 55001:2025 sul sistema di gestione dei beni – asset management. Il corso mira a sviluppare competenze per supportare le organizzazioni nella gestione degli asset lungo tutto il loro ciclo di vita in linea con i requisiti dello standard.

A chi si rivolge

Responsabili della gestione degli asset, Responsabili facility, Responsabili degli acquisti e della supply chain, Responsabili della manutenzione, Responsabili amministrazione, Responsabili dei sistemi di gestione, Responsabili della sicurezza, Responsabili ICT, Responsabili Compliance. Altri Responsabili di Funzione, Team di progetto, Consulenti ed esperti di governance e strategie aziendali. Professionisti coinvolti nei processi di gestione degli asset. Auditor.

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

25/11/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
18/11/2025

Programma del corso

  • Vantaggi della gestione degli asset - miglioramento della performance, riduzione dei costi, ottimizzazione delle risorse.

·       I concetti e i termini chiave della UNI ISO 55001:2025

·       L’approccio alla gestione degli asset lungo tutto il loro ciclo di vita

·       Analisi della norma UNI ISO 55001:2025: principi e requisiti

·       Approfondimento puntuale dei requisiti

·       Metodi e strumenti per la gestione dei rischi e delle opportunità nella gestione degli asset

·       Approfondimento delle:

o   tecniche per analizzare e pianificare il ciclo di vita degli asset

o   metodologie per valutare i rischi legati agli asset e come gestirli

·       La compliance agli altri standard dei sistemi di gestione

·       Definizione e monitoraggio degli indicatori chiave.

·       La certificazione del sistema di gestione UNI ISO 55001:2025

 

Il corso, della durata di otto ore, si svolge il due mezze giornate, il 25 e il 26 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.


25 novembre ore 9.00 - 13.00
26 novembre ore 9.00 - 13.00

Docenti

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ          150 Euro + IVA

Altri:                       200 Euro + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

Modalità di pagamento

  • Tramite bonifico bancario a favore di:
  • ICMQ S.p.A.
  • Via G. De Castillia, 10 - 20124 Milano
  • Unicredit MILANO,
  • IBAN: IT 69 C 02008 09448 000103847651

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite email, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione.

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it