Obiettivi del corso
Il corso fornisce gli elementi per imparare a redigere ed analizzare una EPD, oltre a conoscerne il suo utilizzo e vantaggio competitivo in svariati settori.
L’attenzione alle tematiche ambientali sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel mondo produttivo, spingendo aziende e professionisti a integrare la sostenibilità nei propri processi. Oggi, la trasparenza e la comunicazione dell’impatto ambientale diun prodotto non sono solo un valore aggiunto, ma un requisito fondamentale per rispondere alle esigenze del mercato e alle normative in evoluzione.La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) rappresenta uno strumento strategico per misurare e comunicare in modo oggettivo e verificabile le prestazioni ambientali di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita. Oltre a favorire una migliore gestione delle risorse e una riduzione dell’impatto ambientale, l’EPD rafforza l’immagine aziendale, aprendo nuove opportunità di business in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale.
Online sincrono
Go To Meeting
10/11/2025
8 ore
Il corso fornisce gli elementi per imparare a redigere ed analizzare una EPD, oltre a conoscerne il suo utilizzo e vantaggio competitivo in svariati settori.
Progettisti
Responsabili Marketing
Consulenti
Responsabili Sostenibilità
Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.
Clienti ICMQ: 250 euro + IVA
Altri: 300 euro + IVA
E' prevista una riduzione del 10% per l'iscrizione di 3 o più partecipanti dela stessa organizzazione
Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org
Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione.