Intervista a Daniela Aprea, BIM Manager Italferr
Riportiamo l'intervista rilasciata per ICMQ Notizie n. 98, da Daniela Aprea, BIM manager e responsabile della struttura "Sviluppo BIM" di Italferr
Leggi tuttoRiportiamo l'intervista rilasciata per ICMQ Notizie n. 98, da Daniela Aprea, BIM manager e responsabile della struttura "Sviluppo BIM" di Italferr
Leggi tuttoCon l’accreditamento dello schema di certificazione per gli esperti BIM, ICMQ ha colto l’occasione per ottenere anche il riconoscimento per gestire gli esami di certificazione in modalità online.
Leggi tuttoDisponibili le presentazioni e i video del webinar organizzato da ICMQ lo scorso 22 luglio e patrocinato da UNI, sulla certificazione del sistema di gestione BIM, strumento di garanzia per le committenze pubbliche e private.
Leggi tuttoICMQ e UNI, per la diffusione del BIM, hanno siglato l’accordo per l’acquisto agevolato delle norme BIM da parte dei professionisti certificati da ICMQ
Leggi tuttoUNI Ente Italiano di Normazione e ICMQ SpA hanno firmato la prima convenzione che permette a un ente di certificazione l’utilizzo del marchio UNI per le certificazioni in conformità a una prassi di riferimento (UNI/PdR) sviluppata su richiesta dello stesso organismo.
Leggi tuttoAbbiamo chiesto ai nostri ispettori di raccontare la propria esperienza in merito agli audit a distanza. Di seguito l’intervista a Elisa Spallarossa.
Leggi tuttoLo scorso 2 marzo è stata pubblicata la Prassi di Riferimento Uni/Pdr 78:2020 - Requisiti per la valutazione di conformità alla Uni 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa"
Leggi tuttoTerminata la fase di promozione della possibilità di qualificare le proprie competenze in ambito BIM, durata circa 3 anni, è ora arrivato il momento di tirare le somme
Leggi tuttoÈ stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti".
Leggi tuttoIl prof. arch. Ciribini, Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica, Università degli Studi di Brescia, è tra i partecipanti al gruppo di lavoro che ha sviluppato la prassi di riferimento Uni sul sistema di gestione BIM.
Leggi tuttoCMB Società cooperativa muratori e braccianti è la prima impresa di costruzioni ad aver ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM.
Leggi tuttoDeerns Italia SpA ha recentemente ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM. Ce ne parla il Managing Director, l'ing. Cosimo Verteramo.
Leggi tuttoSi è concluso lo scorso 6 giugno a Trieste, presso la Area Science Park, il ciclo di seminari promosso da Civiltà di Cantiere in partnership con ICMQ
Leggi tuttoLa specifica tecnica sviluppata da ICMQ nel gennaio del 2017, è il risultato del lavoro di un gruppo di esperti scelti in rappresentanza di tutte le parti interessate nella realizzazione di un’opera con il metodo BIM...
Leggi tuttoIl 2019 segna l’anno dell’avvio degli appalti pubblici obbligatori in BIM per i progetti di importo lavori uguale o superiore ai 100 milioni di euro.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.