![]() |
|
![]() |
16/06/2016 |
||
![]() | Dagli edifici alle infrastrutture: costruire sostenibile e garantito ICMQ organizza il 23 giugno a Bologna, in collaborazione con Civiltà di Cantiere e con il patrocinio di Ance Bologna, la prima “Giornata nazionale sulla certificazione di sostenibilità”, per sensibilizzare committenti, progettisti e imprese su un tema in continua evoluzione e di sempre maggiore attualità. La Giornata “Dagli edifici alle infrastrutture: costruire sostenibile e garantito” si svolge presso Iiple, Istituto istruzione professionale lavoratori edili della provincia di Bologna ed è divisa in tre sessioni. La prima sessione, “Mercato delle costruzioni, qualità del costruire e certificazione di sostenibilità” è centrata sul valore delle certificazioni in un mercato dove cresce l’attenzione rispetto a strumenti di garanzia e di valutazione certificata delle prestazioni ambientali di prodotti e processi connessi alle costruzioni. Introduce il direttore generale di ICMQ Lorenzo Orsenigo, intervengono il presidente di Gbc Italia Gianni Silvestrini e il vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini. La seconda sessione, “Il valore di LEED attraverso alcune best practice”, è dedicata al più diffuso protocollo di certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici e vede le testimonianze di committenze, studi di progettazione e imprese che l’hanno sperimentato. Introduce Lorenzo Orsenigo, intervengono Nicola Caramaschi, QHSE Director di Autogrill, Gloria Zavatta, Sustainability Manager di Expo 2015 e Sebastiano Pasculli, Associate Project Leader dello studio Il Prisma. La terza sessione infine, “Il protocollo Envision e la certificazione di sostenibilità delle infrastrutture”, è centrata sulla presentazione di questo nuovo protocollo che si sta affermando negli Stati Uniti e di cui ICMQ è depositaria per l’Italia insieme a MWH. Introduce Emanuela Sturniolo, AD di MWH e intervengono Lorenzo Orsenigo di ICMQ, il responsabile Sostenibilità e ambiente di Italferr Antonello Martino, il direttore generale di Metropolitana Milanese Stefano Cetti. La partecipazione è gratuita. Verranno rilasciati 5 crediti formativi da parte dell’Ordine degli architetti. Poiché i posti sono limitati è opportuno provvedere alla registrazione. >> Per informazioni e iscrizioni << >> Scarica la locandina. << | |
![]() seguici anche tu |
||
![]() su LinkedIn |
||
![]() |
||
ICMQ spa (a socio unico) - Via Gaetano De Castillia, 10 20124 MILANO - Tel: 02/7015081 icmq@icmq.org Stai ricevendo questa newsletter perché il tuo nominativo è presente nell´indirizzario ICMQ. Per cancellarti vai alla pagina www.icmq.it/www.icmq.it/cancellami.php?a=VOSTRO-INDIRIZZO-EMAIL |